Ho studiato pianoforte calssico presso l’Accademia di Musica sacra di Firenze sotto la guida dei maestri Daniele Gullotto, Giaele Paoletti, James Gray. Ho studiato pianoforte jazz e gospel con i maestri Michele Papadia e Leonardo Pieri, mentre insieme al maestro Piero Grazzini ho approfondito la tecnica pianistica con particolare riferimento alle composizioni di J.S. Bach e a quelle per clavicembalo nell’esecuzione ed interpretazione al pianoforte.
Ho collaborato con numerosi cori gospe tra cui Spirito of the living God, Free voices gospel choir, Spirito of Joy, Joyful singers e altri, con cui ho partecipato a concerti e festival.
Il metodo di apprendimento che propongo si basa essenzialmente sul coinvolgimento e la motivazione dell’allievo.
Lo scopo è quello di avvicinare allo strumento anche gli allievi con maggiori esigenze adeguando la seriosità dello studio con materiale didattico selezionato in modo specifico tra brani che possano essere familiari anche ai piu piccoli.
Dai cartoni Disney fino alle colonne sonore, dalla musica classica di J.S.Bach fino ai ritmi swing e blues, il tentativo è quello di approcciarsi in modo diretto allo strumento affrontando il problema della lettura (o del solfeggio!) senza forzature.
Di fatto i bambini sono già immersi nella musica, la sanno ascoltare e anche capire attraverso esercizi persino antecedenti il riconoscimento dei segni grafici: dall’ascolto e ripetizione, dall’arrangiamento istantaneo di una melodia proposta dal loro Maestro,
dall’ improvvisazione, dall’apprendere l’espressività musicale attraverso l’espressività corporea.