Cristina Rizzo.
Canto moderno, Musicoterapia,
Coro adulti
Canto moderno, Musicoterapia,
Coro adulti
Laureata in Lingue e Letterature Straniere presso l’Università di Firenze, ho intrapreso la mia formazione musicale tra la Sicilia e Roma, dove ho studiato presso la St. Louis Jazz Academy.
Ho partecipato a numerosi seminari sull’uso della voce come strumento e sulle tecniche di improvvisazione vocale con professionisti di fama nazionale e internazionale (Cinzia e Loredana Spata, Fabrizia Barresi, Maria Pia De Vito, Joan Cartright, Norma Winston, Mark Murphy, Sheila Jordan, Mili Bermejo, Bobby Mc Ferrin, Meredith Monk, Krishna Das, Gabriella Schiavone (Faraualla), Daniela Dolce, Susanna Rigacci, Jo Estill, Elisa Turlà, Alejandro Saorin Martinez, Elisabeth Howard, Roberta Gambarini, Barbara Casini). Ho frequentato l’Accademia di Siena Jazz e le Clinics di Umbria Jazz. Ho conseguito il diploma in canto jazz presso il Conservatorio di Livorno dove ho studiato arrangiamento, composizione e orchestrazione jazz col maestro Mauro Grossi. Ho conseguito la certificazione internazionale come EMT – Estill Voice Master Trainer.
Sono musicoterapista diplomata presso il Cetom (Centro Toscano Musicoterapia), del quale sono attualmente vicepresidente.
Dal 2004 svolgo attività di musicoterapia presso scuole e centri di riabilitazione dei comuni di Firenze, Prato e Pistoia.
Canto e suono le percussioni nel gruppo Afro brasiliano Bloco Bandito, diretto dal percussionista Antonio Gentile, avendo già alle spalle un’esperienza decennale con la Sambanda diretta da Riccardo “Ghire” Innocenti. Con quest’ultima ho inciso due dischi a nome del gruppo (“Samba duro” e “Che Situazione”) e ho collaborato al disco di Alessandro Benvenuti “Decidilo Tu” in favore dei terremotati d’Abruzzo. Ho anche collaborato all’incisione di un disco come corista del Banco di Mutuo Soccorso (”13”).
Per 10 anni ho cantato nei Jazz and Gospel Community, un quintetto vocale a cappella impegnato nella divulgazione della musica jazz attraverso l’uso esclusivo della voce. Con questa formazione ho partecipato a tre concorsi internazionali (“A. Seghizzi” di Gorizia nel 2007, “Vokal Total” di Graz nel 2008 e 2011) e prodotto uno spettacolo teatrale dal titolo “VoiceCube”.
Appassionata di musica brasiliana, collaboro da diversi anni col pianista Francesco Moraca alla riproposizione di brani del repertorio di Sergio Mendes, compositore e pianista brasiliano, e arrangiamenti propri di altri brani in chiave funky-brasilian.
Faccio parte del trio vocale Tamanduà, progetto nato dal fermento creativo del chitarrista Pino Arborea che, grazie alle sue doti di arrangiatore, si diverte a rielaborare alcuni dei più significativi brani della cultura musicale brasiliana per “tagliarli e cucirli su misura” per le 3 voci femminili.
Canto inoltre in tre formaziono acustiche (“Cristina Rizzo Acoustic Bossa” “Cristina Rizzo Acoustic Jazz” e VJ Experience” un progetto latin jazz).
Dal 2004 svolgo un’intensa attività didattica come vocal trainer e dal 2010 dirigo presso l’Accademia San Felice il coro moderno “Crazy Sisterd and Brothers”.
Dal 2017 sono direttore artistico di Senza Palco, associazione musicale con l’obiettivo di diffondere la musica dal vivo di qualità negli ambienti domestici.
Via Giovanni Paisiello, 131
CAP 50144 FIRENZE
Tel e Fax 055 3245266
Cell. 340 3572264
info@accademiasanfelice.it
Cookie Policy
di via Giovanni Paisiello, 131
Lunedi : 15:00/19:00
Martedì : 9:00/12.30 - 15:00/19:00
Mercoledì : 9:00/12.30 - 15:00/19:00
Giovedì : 15:00/19:00
Venerdì: 9:00/12.30 - 15:00/19:00
1 day ago ·