Ho conseguito i Diplomi in Fisarmonica, con il massimo dei voti e la lode, presso il Conservatorio di Musica “Luigi Cherubini” di Firenze, e Canto Corale e direzione di coro, presso il Conservatorio di Musica “Cesare Pollini” di Padova. Gli studi in Composizione, con i Maestri Wolfango Dalla Vecchia e Paolo Troncon, hanno completato la mia preparazione musicale. Da sempre interessato alla prassi esecutiva del periodo barocco e, più in generale, della letteratura da tasto, ho frequentato attivamente i corsi di perfezionamento di grandi esperti del settore quali Emilia Fadini, Clemente Terni, Andrea Coen e Luigi Ferdinando Tagliavini. Ho inoltre partecipato a corsi e seminari specifici sulla letteratura originale per fisarmonica con Salvatore Di Gesualdo, a Talla (Ar) e alla Scuola Superiore di Firenze, all’Accademia Chigiana di Siena con Teodoro Anzellotti, ad Anzio con Eugenia Marini, per l’Arts Academy di Roma, ad Asolo con Ivano Battiston e Visentin Francesco, per Asolo Musica.
La mia discografia comprende diverse produzioni per le etichette discografiche: Videoradio, Aliamusica, Ema Records. In veste di compositore, nel 2009, ho vinto il Premio speciale della giuria al Concorso “Narrativa per ragazzi 2009” con la fiaba musicale “Nel Regno di Familandia”. Sono stato Docente di Fisarmonica presso il Conservatorio di Musica “G.B. Pergolesi ” di Fermo dal 2002 al 2020. Attualmente insegno presso il Conservatorio “L. Refice” di Frosinone.