Mi sono laureata nel 2018 col massimo dei voti presso la Scuola di Musica di Fiesole.
Negli anni ho avuto la possibilità di fare notevoli esperienze in orchestra, in ensamble di fiati e in musica da camera suonando sotto la guida di molti direttori, tra i quali: Nicola Paszkowski, Edoardo Rosadini, Giampaolo Pretto, Guido Corti, Alessandro Licostini, Joan Yakkey e Fabio Lombardo.
Ho frequentato il corso di perfezionamento tenuto dal Maestro Giovanni Ricucci e partecipato a varie masterclass, tra le quali quelle tenute dal M° Thorsten Johanns, dal M° Wenzel Fuchs e dal M° Walter Seyfarth.
Nel 2018 inizio a collaborare con l’Orchestra sinfonica giovanile Cupiditas sotto la guida del Direttore Pietro Veneri e del suo allievo Pietro Mazzetti.
Dal 2018 mi dedico inoltre al mondo della didattica come docente di clarinetto e in qualità di operatrice musicale in Laboratori di educazione musicale presso alcune scuole primarie della provincia di Firenze (scuola primaria Montagnola, scuola primaria Fedi-Stefanacci di San Piero, scuola primaria di Scarperia e scuola primaria Vittorio Veneto).
Affianco al mestiere di concertista quello di didatta, passione nutrita sin dai primi anni successivi al diploma, con particolare attenzione all’aspetto tecnico, a quello espressivo ed alla corretta postura (troppo spesso poco considerata dai musicisti), con continui riferimenti al grande repertorio dedicato al clarinetto e a ai principali metodi sviluppati nel corso dell’evoluzione dello strumento.
Mi piace costruire insieme ai miei allievi un percorso didattico che si adatti ai loro gusti e obiettivi.
Il repertorio affrontato puo’ dunque spaziare dalla musica classica, al klezmer a musiche da film a seconda dell’allievo ed il lavoro è sempre affiancato da una buona preparazione tecnica che ritengo indispensabile.
Ho trovato un ottimo riscontro nell’accostare allo studio solistico brani da eseguire in duo insieme a me o piccolo ensemble quando possibile.